NOI CHE DESIDERIAMO TANTO UN BAMBINO: CHI PIU’ DI NOI VA SUPPORTATO?
In tempi di culle vuote e denatalità i trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita sono quanto mai importanti
Dott. Luca Gianaroli – Direttore Scientifico IIRM – Istituto Interdisciplinare di Medicina della Riproduzione,
Vice Presidente Fondazione PMA Italia, Director of Global Educational Activities della Federazione Internazionale delle Società di Fertilità (IFFS)
#MOREJOY: la campagna internazionale sull’importanza di sostenere chi desidera un figlio
Dott. Edgar Mocanu – Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Fertilità (IFFS) e promotore della More Joy Campaign
L’IMPORTANZA DI UNA DIAGNOSI CORRETTA PER METTERE A PUNTO LA TERAPIA SENZA PERDERE TEMPO.
LA DIAGNOSI GENETICA PRE-IMPIANTO
– Cos’è e a chi è consigliata
– A cosa serve
– Come funziona
Prof. Claudio Giorlandino – Medico chirurgo Spec. in Ginecologia e Ostetricia. Esperto in Procreazione Medicalmente Assistita – Direttore Scientifico Istituto di Ricerca ALTAMEDICA, Roma
QUANDO RIVOLGERSI AD UN CENTRO PMA DI I LIVELLO: IL SUO RUOLO NELLA DIAGNOSI, NELLE TERAPIE DELL’INFERTILITÀ E NELLA TUTELA DELLA SALUTE RIPRODUTTIVA
– Quali innovazioni per le fasi di stimolazione ovarica
Dott.ssa Maria Giuseppina Picconeri – Medico chirurgo Spec. in Ginecologia e Ostetricia – Esperta in Procreazione Medicalmente Assistita – Fondatrice Nike Medical Center – Roma.
CURARE L’ENDOMETRIOSI PER OTTENERE UNA GRAVIDANZA
– Come trattarla
– Le Tecniche più recenti e risolutive
– Possibilità di gravidanza
Dott. Luca Gianaroli – Direttore Scientifico IIRM – Istituto Interdisciplinare di Medicina della Riproduzione, Vice Presidente Fondazione PMA Italia, Director of Global Educational Activities della Federazione Internazionale delle Società di Fertilità (IFFS)
INFERTILITA’ MASCHILE
– I principali fattori che inducono alla sterilità
– Quando è possibile curare o è necessario ricorrere all’eterologa?
Dott. Diego Pozza – Spec. in Andrologia, Endocrinologia, Chirurgia Generale, Oncologia – Ref. Studio di Andrologia e Chirurgia Andrologica – Roma
OPPORTUNITA’ E LIMITI DELL’ETEROLOGA
– L’utilizzo di un gameta esterno alla coppia ridona la possibilità di gravidanza
Dott. Alfonso Maria Irollo – Medico Chirurgo, Spec. in Ginecologia e Ostetricia
Responsabile del centro PMA Chianciano Salute e OMNIA Salute Italia
FERTILITA’ E BENESSERE: IL RUOLO DI VITAMINE E MINERALI.
Dott.ssa Veronica Corsetti/PhD – Biologo Nutrizionista, Roma – Ricercatore CNR –
Dottore di ricerca di Neuroscienze – Abilitata al ruolo di Professore Associato – Founder of “Fertilelife Method”-
Presidente dell’Associazione “Fertilelife” – Coordinatrice GIS “Biologia della Nutrizione della S.I.R.U
PSICOTERAPIA, SESSUOLOGIA E CAMMINO CON LA COPPIA NEL PERCORSO PMA: OMOLOGA, ETEROLOGA
E LUTTO PROCREATIVO
– Esperienze, bisogni, speranze
Dott.ssa Rebecca Autorino – Psicologa clinica, Sessuologa clinica ed onco-sessuologa. Spec.in disturbi del comportamento alimentare. Spec. in Infertilità, docente Master Psicologi e Psicoterapeuti in Infertilità di coppia
AGOPUNTURA: LA TERAPIA NON FARMACOLOGICA A SUPPORTO DEI TRATTAMENTI DI PMA.
– Quando e perché?
– Sempre più coppie si rivolgono all’Agopuntura per ottimizzare i risultati dei trattamenti
Dott. Mauro Devecchi – Esperto in Agopuntura e fertilità, referente clinico Demetra – Firenze
CRIOCONSERVAZIONE DI OVOCITI E SPERMATOZOI: SEMPRE PIU DONNE E UOMINI CONSERVANO IL PROPRIO MATERIALE BIOLOGICO METTENDOLO AL SICURO
Le nuove tecniche di vitrificazione degli ovociti da almeno 10 anni hanno permesso di raddoppiare i tassi di sopravvivenza degli embrioni.
– Crioconservazione di ovociti e spermatozoi
– Perchè farla, chi può farla, chi non può
Dott.ssa Claudia Cannizzo – Medico Chirurgo – Spec. in Ginecologia e Ostetricia
Referente Clinica GIREXX – Barcellona – Spagna
INFORMAZIONI AGGIORNATE SUGLI ASPETTI DELLA LEGGE CHE REGOLAMENTANO LA PMA IN ITALIA E ALL’ESTERO
– Genitori in coppia etero o omosessuale, single.
– La gestione degli embrioni crioconservati e non utilizzati.
Prof. Gianni Baldini Avvocato, Specializzato nel diritto di famiglia e nella tutela della persona
Direttore della Fondazione PMA Italia.
ESPERIENZA E QUALITA’ DEI CENTRI: QUALI SONO I FATTORI CHE CONTANO, COME LEGGERE I DATI PUBBLICATI
Molte coppie cambiano più volte il centro in cui sono in cura perché non ottengono subito una gravidanza.
– E ’corretto?
Dott.ssa Giulia Scaravelli Direttore del Centro Operativo Adempimenti Legge 40/2004 – Registro Nazionale Procreazione Medicalmente Assistita presso l’Istituto Superiore di Sanità
Dott.Vincenzo Vigiliano Registro Nazionale PMA, Istituto Superiore di Sanità
Scrivici su WhatsApp