Foto report della 1° edizione Firenze 8 maggio 2022

Hanno preso parte al Salotto scientifico di BABY FERTILITA' 1° ediz. di Firenze

Hanno partecipato alcuni degli Specialisti più autorevoli sui temi Infertilità e PMA aiutandoci a comprendere le opportunità che la Scienza oggi può offrire, i ruoli che psicologia e alimentazione giocano per chi è in attesa di una gravidanza. Non ultimo gli aspetti legali connessi a tali percorsi.

I partecipanti hanno potuto interagire direttamente con i medici e gli specialisti ponendo domande, chiedendo informazioni.

MEDICI E SPECIALISTI A DISPOSIZIONE TUTTO IL GIORNO CON ORARIO 9.00 | 18.30

Programma del Salotto scientifico ore 9:30 - 11:00

Interviste e coordinamento del dialogo a cura di Davide Lacangellera - Psicologo Psicoterapeuta Giornalista -
Dir.Responsabile AGIPRESS - Agenzia di Stampa Quotidiana, Firenze.

ore 9:30
Moderatore

Luca Mencaglia

Moderatore

Medico Chirurgo - Spec. in Ginecologia e Ostetricia  Direttore della Rete Regionale della Toscana per la cura dell’infertilità
Fondatore e Presidente della Fondazione PMA Italia

ore 9:30 - 11:00
Medical freezing

Francesca Ciociola

Medical freezing

Medico Chirurgo Spec. in Ginecologia e Ostetricia  
Esperta in Medicina della Riproduzione e Procreazione Medicalmente Assistita presso la Rete PMA Ausl Toscana.

ore 9:30 - 11:00
Il ruolo dello Psicologo

Alessandro Bichi

Il ruolo dello Psicologo

Psicologo, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Clinica Rete PMA Ausl Toscana
CTU presso il Tribunale di Arezzo in Diritto di Famiglia
Già membro della Commissione Bioetica della Regione Toscana.

ore 9:30 - 11:00
Social freezing: preservazione della fertilità

Francesco Comodo

Social freezing: preservazione della fertilità

Medico Chirurgo -  Spec. in Ginecologia e Ostetricia  
Responsabile del Centro Florence - Firenze.

Programma del Salotto scientifico ore 11:00 - 13:00

ore 11:00 - 13.00
Utilizzo di gameti donati crioconservati: lo scenario italiano

Claudia Livi

Utilizzo di gameti donati crioconservati: lo scenario italiano

Medico Chirurgo - Spec. in Ginecologia e Ostetricia

Co-fondatrice e Direttore Sanitario del Centro Procreazione Assistita Demetra - Firenze.

ore 11:00 - 13.00
Aspetti medico-legali

Gianni Baldini

Aspetti medico-legali

Avvocato, Specializzato nel diritto di famiglia e nella tutela della persona
Direttore della Fondazione PMA Italia

ore 11:00 - 13.00
Donazione di ovuli, qualità e salute

Nikos Prapas

Donazione di ovuli, qualità e salute

Professore di Ostetricia - Ginecologia presso Università Aristotele di Salonicco
Responsabile del Centro Iakentro - Grecia

ore 11:00 - 13.00
Impatto dell'infertilità e della PMA sui vissuti emotivi e sulla sessualità di coppia

Rebecca Autorino

Impatto dell'infertilità e della PMA sui vissuti emotivi e sulla sessualità di coppia

Psicologa clinica e giuridica, Psico-sessuologa e docente in Sessuologia e PMA presso Aisc (Ass.ne Italiana di Sessuologia Clinica). Responsabile Progetto AscoltaMi presso Omnia Salute.

ore 13:00 - 14:00

Intervallo

Programma del Salotto scientifico ore 14:00 - 15:00

14:00 - 15:00

Associazioni Pazienti

Il Ruolo e le Attività delle Associazioni Pazienti

L' Altra Cicogna ONLUS - Pres. Laura Pisano - Anna Biallo

SOS Fertilità ONLUS - Pres. Rossella Bartolucci

Strada per un sogno ONLUS - Pres. Luisa Musto

Associazioni che informano, sostengono e rappresentano i pazienti con problemi di fertilità.

14:00 - 15:00
Il Ginecologo come primo orientamento

Rita Mancini

Il Ginecologo come primo orientamento

Medico Chirurgo - Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Già Primario alla U.O Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Angera.
Responsabile del progetto Donne presso Gruppo Cedal - Gallarate.

14:00 - 15:00
Sostegno logistico e morale durante la FIVET

Lucie Korábková

Sostegno logistico e morale durante la FIVET

Coordinatrice FIV/FIVET del Centro Reprogenesis - Repubblica Ceca

14:00 - 15:00
La preservazione della fertilità femminile: un focus sull’endometriosi

Marina Bellavia

La preservazione della fertilità femminile: un focus sull’endometriosi

Medico Chirurgo - Specializzato in Ginecologia e Ostetricia
Direttrice Sanitaria di Next Fertility ProCrea

Programma del Salotto scientifico ore 15:00 - 16:00

15:00 - 16:00
La medicina rigenerativa: nuovi trattamenti per migliorare i tassi di successo nella fecondazione assistita

Alfonso Maria Irollo

La medicina rigenerativa: nuovi trattamenti per migliorare i tassi di successo nella fecondazione assistita

Medico Chirurgo - Specializzato in Ginecologia e Ostetricia.
Responsabile del Centro PMA Chianciano Salute

15:00 - 16:00
PMA in Spagna, come e perchè

Michela Fatatis

PMA in Spagna, come e perchè

International Relations Manager Barcelona IVF

15:00 - 16:00
Maternità dopo i 40 anni: sogno o realtà concreta?

Walter Ciampaglia

Maternità dopo i 40 anni: sogno o realtà concreta?

Medico Chirurgo - Specializzato in Ginecologia e Ostetricia
Direttore Sanitario di Next Fertility GynePro

RIMANI AGGIORNATO CON NOI

Iscriviti alla nostra Newsletter